ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità.
Una delle finalità principali dell’ISO 9001 è la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, oltre ovviamente al continuo miglioramento delle prestazioni aziendali, assicurando così ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei beni e servizi.
La Grassi 1925 ha conseguito questa certificazione per la sede italiana di Lonate Pozzolo dal 1995, per il sito produttivo rumeno di Targo Trotus, per il sito produttivo albanese di Librazhd e per il sito produttivo tunisino di Korba.
Perché questa certificazione è importante
Essere certificati ISO 9001 ci consente di:
- valutare di rischi ed opportunità in modo sistematico;
- adottare di un modello organizzativo basato sull’approccio integrato ai processi;
- rispondere meglio alle esigenze e alle aspettative dei clienti;
- diminuire i costi per eventuali inefficienze nelle attività svolte;
- definire in modo più preciso le responsabilità e i percorsi di crescita professionale delle risorse impiegate;
- avere una comunicazione trasparente verso i mercati di riferimento.