Storia

I nostri primi 95 anni

Nati nel 1925 come produttori di tessili tecnici, ci siamo evoluti negli anni come confezionisti di capi di abbigliamento tecnico passando da un centinaio di dipendenti ad un gruppo internazionale. Il nostro segreto? Lavorare insieme con passione e proporre sempre nuove soluzioni innovative fornendo stile ed elevate prestazioni ai nostri capi con un occhio di riguardo all’ambiente e alla società.

Percorrete con noi i passi piĂą importanti che hanno fatto di una piccola azienda familiare un leader internazionale nel modo tessile:

1925

Costituzione in Busto Arsizio (VA) dell’Alfredo Grassi come azienda produttrice di tessile tecnico

1934

Oltre alla produzione di tessuti tecnici inizia l’attività di confezionamento dei capi di abbigliamento tecnico

1986

Spostamento dello stabilimento dalla sede storica di Busto Arsizio alla sede moderna e ancora attuale di Lonate Pozzolo (VA)

1994

Certificazione del primo dispositivo di protezione individuale (DPI) in Italia con l’ottenimento della marcatura CE

1995

Ottenimento della certificazione ISO 9001 inerente al sistema di Gestione Qualità dell’azienda, certificazione tutt’ora in vigore

1996

Apertura dell’unità produttiva in Romania

2005

Fondazione della sede Grassi France

2008

Ottenimento della certificazione ISO 14001 per il Sistema di Gestione Ambientale, certificazione ancora in vigore.

2009

Ottenimento della certificazione SA 8000 inerente al Sistema di ResponsabilitĂ  Sociale

2010

Ottenimento della certificazione Gold Level della GoreTex

2011

Apertura dell’unità produttiva in Tunisia

2011

Realizzazione di un impianto fotovoltaico nella sede italiana di Lonate Pozzolo con una capacità produttiva di circa 450.000 kW all’anno

2012

Costituzione della sede Grassi Spain

2012

Ottenimento della certificazione NATO AQAP ancora oggi in vigore

2013

Realizzazione del parco fotovoltaico in Romania con capacitĂ  produttiva di 6.000.000 kW annui

2014

Apertura dell’unità produttiva in Albania

2015

Ottenimento della certificazione CradleToCradle, certificazione ancora in vigore

2016

Ottenimento della certificazione STeP by Oeko-Tex®, certificazione ancora in vigore

2017

Ottenimento della certificazione BS OAHSAS 18001 inerente al Sistema di Salute e Sicurezza, certificazione ancora in vigore

2017

Fondazione della Start-up sostenibile GR10K, che realizza capi per il mondo fashion utilizzando tessuti giacenti a magazzino e invenduti (dead stock)

2018

Fondazione di Z TECH, una tessitura innovativa made in Italy per la realizzazione di tessuti tecnici altamente prestazionali

2019

Fondazione dell’associazione Amici della Grassi 1925 costituita da dipendenti ed ex-dipendenti per sviluppare e mantenere vivi i rapporti iniziati durante l’esperienza lavorativa

2019

Avvio di una collaborazione con Humana People To People Italia Onlus per il riutilizzo di capi giacenti a magazzino e per un progetto di agricoltura biologica.

2020

Nasce ZTECH TEXTILE Romania: 40 telai per una produzione di 1 mln di metri/anno di tessuto.

2021

La nostra societĂ  TTT partecipa al progetto TRICK, la blockchain europea per un settore tessile tracciabile e sostenibile

2023

Il 16 gennaio 2023 siamo diventati SocietĂ  Benefit e abbiamo cambiato ragione sociale in Grassi 1925