News

Il 29 novembre abbiamo ospitato in azienda i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “C. Carminati” di Lonate Pozzolo per il tradizionale evento del PMI DAY.

Un’iniziativa di successo

La giornata nazionale della piccola e media impresa è un’iniziativa organizzata in tutta Italia da Confindustria e quest’anno è giunta alla sua decima edizione, con un’adesione di scuole e aziende sempre in continua crescita. Anche per la Provincia di Varese è stato riscontrato un interesse via via maggiore per questo progetto. Qualche numero? Quest’anno sono stati coinvolti  4.300 gli studenti di 194 classi provenienti da 37 istituti che visiteranno circa 150 aziende di tutti i settori. Si tratta di un’iniziativa molto importante per il nostro territorio, così ricco di aziende manifatturiere, perchĂ© permette ai ragazzi di entrare in contatto con il mondo del lavoro, scoprendo realtĂ  che spesso non conoscono, e alle imprese di coinvolgere gli studenti trasmettendogli valori e stimoli utili per il loro futuro.

Il nostro PMI DAY

La visita dei ragazzi in azienda si è articolata in due diversi momenti. Prima una parte in aula con il nostro Ing. Daniela Ferroni, responsabile della Ricerca e Sviluppo, che ha illustrato ai ragazzi la nostra realtĂ  aziendale e l’importanza di tematiche come Internet of Thing, SostenibilitĂ  e Internazionalizzazione. A seguire i ragazzi hanno seguito il nostro Responsabile della QualitĂ  Nicola Villa in un tour dell’azienda, partendo dal laboratorio, passando dal magazzino, dai nostri nuovi uffici fino ad arrivare alla parte produttiva e logistica.

Al termine della visita i ragazzi sono tornati in aula e hanno avuto la possibilitĂ  di incontrare il nostro Presidente Roberto Grassi a cui hanno rivolto tante domande. Volevano sapere “se è difficile dirigere la Grassi 1925”, “che competenze sono richieste” e “quale percorso di studi è preferibile seguire” per poter iniziare a lavorare in un’azienda come la nostra. Ma a conclusione di tutto, il messaggio che gli è stato trasmesso dal nostro Presidente è quello di “metterci passione, perchĂ© solo con tanto impegno e tanta voglia di fare si possono raggiungere i risultati sperati. Certo la conoscenza delle lingue, la disponibilitĂ  a viaggiare e le competenze tecniche sono importantissime, ma la voglia di mettersi in gioco e di voler dare sempre il meglio sono “competenze” che non si imparano a scuola, ma devono venire da voi!”

Grazie ancora a tutti i ragazzi e alle insegnanti che li hanno accompagnati e allo staff dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che ha organizzato tutte queste giorni di incontro per i ragazzi della nostra Provincia.
All’anno prossimo, per l’11° edizione del PMI DAY!