Circa un anno fa, siamo stati contattati dal Laboratorio interdipartimentale “Engineering for Sport” del Politecnico di Milano (E4SPORT Polimi): “Vogliamo sviluppare un progetto che coniughi sport, giovani, ricerca e innovazione. Volete essere dei nostri?” Come dire di no!
Ed eccoci qui, dopo un po’ di mesi e di lavoro, a presentarvi WeAre4Children: un progetto che coinvolgerà 20 giovani calciatori della società sportiva US Bosto di Varese, nella fascia di età 11-13 anni, che utilizzeranno una maglietta sensorizzata, sviluppata nell’ambito del progetto europeo Pegaso, in grado di raccogliere dati sulla loro performance sportiva e sul loro benessere fisico. Il monitoraggio avverrà durante gli allenamenti. Sensori biometrici installati sulla maglia stessa rileveranno parametri quali l’attività cardiaca, la postura, la respirazione, il consumo energetico e lo stato d’animo. Tali dati saranno poi utili per gli allenatori e per le famiglie dei giovani calciatori.
Insieme al Politecnico di Milano e alla società sportiva US Bosto di Varese Capolago, WeAre4Children ha visto il coinvolgimento di altre due realtà del territorio varesotto: il Centro Polispecialistico Beccaria e l’azienda TK Soluzioni.
Oltre a un evidente interesse per quelle che possono essere le applicazioni della tecnologia ai capi di abbigliamento, questo progetto riveste anche un importante aspetto sociale. Le società sportive del nostro territorio, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella vita dei nostri ragazzi, sia dal punto di vista aggregativo sia per la promozione di uno stile di vita sano. Ancora di più in un momento come quello attuale in cui tra guerra e pandemia i giovani rischiano di perdere i propri punti di riferimento. È bello quindi poter aiutare queste realtà nel loro lavoro.
Anche per questo motivo, questo progetto ci è piaciuto fin da subito. È la dimostrazione di come l’innovazione applicata al tessile possa dar vita a soluzioni utili alla vita di tutti i giorni, soluzioni che come in questo caso possono contribuire alla tutela della salute dei giovani sportivi.
Il gioco di squadra, nel lavoro come nello sport, fa nascere progetti vincenti!