Oggi, 19 maggio, la nostra azienda compie 95 anni. Vista la grave situazione che stiamo vivendo ci siamo chiesti se avesse senso “festeggiare” ugualmente o se non fosse preferibile evitare. Riflettendoci riteniamo però importante celebrare questo anniversario, per ricordarci che, pur in questa tempesta, abbiamo radici ben salde a cui possiamo aggrapparci per guardare al futuro con fiducia.

Le sfide come opportunità

Da tessitura negli anni ’20 ad azienda di capi di abbigliamento tecnico all’avanguardia, la Grassi che oggi conosciamo nacque grazie alla capacità del signor Alfredo, nonno del nostro attuale Presidente Roberto Grassi, di trasformare una situazione potenzialmente negativa in un’opportunità.

Vicinanza al cliente e innovazione sono il fil rouge di questi 95 anni

In quegli anni la Grassi era una tessitura. Uno dei nostri clienti ci contestò una grossa partita di tessuto. Cosa fare? Il signor Alfredo si rimboccò le maniche e decise di “riciclare” quel tessuto per ricavarne uniformi per carcerati. Nacque così la nostra attività di confezionamento. Da allora, vicinanza al cliente e innovazione sono il fil rouge di questi 95 anni.

Esperienza e innovazione

In quasi un secolo l’azienda è cresciuta sia in termini numerici, arrivando a contare fino a 1.500 dipendenti con 10 siti produttivi, sia in termini di qualità con lo sviluppo di capi sempre più performanti e tecnologicamente avanzati.

Siamo comunque rimasti un’azienda di famiglia: questo per noi è importante perchè generazione dopo generazione abbiamo sempre cercato di fare impresa seguendo i valori in cui crediamo, potendo contare su collaboratori che come noi lavorano con impegno e passione. Abbiamo inoltre potuto far tesoro dell’esperienza maturata in quasi un secolo di attività: esperienza che unita oggi a innovazione, ricerca e sviluppo ci fanno essere orgogliosi di quello che siamo e che facciamo!

Un compleanno insolito

In un momento diverso avremmo organizzato una festa con i nostri dipendenti, sia quelli che sono oggi in azienda, sia quelli che sono ormai in pensione, con amici e famigliari perchè questo importante traguardo è stato raggiunto tutti insieme. Ma oggi purtroppo non si può e ci “limitiamo” quindi a ricordare quanta strada abbiamo percorso, quante sfide abbiamo superato, quanti momenti storici difficili abbiamo attraversato. E questo ci fa essere positivi e ottimisti che anche le difficoltà di oggi saranno opportunità per diventare ancora più forti!

E allora, buon compleanno a noi, nonostante questo brutto momento. Quest’anno non avremo difficoltà a trovare un desiderio da esprimere mentre spegniamo le nostre 95 candeline!

 

Clicca sull’immagine qui sotto per guardare il video!