News

Martedì 11 febbraio 2020 si è svolto presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma il Supplier Day Procurement Italia promosso dalla dott. Alda Paola Baldi, Responsabile Procurement Italia di Enel, con l’obiettivo di creare un momento di incontro e confronto tra i rappresentanti delle tante aziende, grandi e piccole, che lavorano con Enel.

Cosa sono i Supplier Day? Si tratta di eventi organizzati periodicamente da Enel, in Italia e nei Paesi in cui l’azienda opera, per instaurare un canale di confronto diretto con i propri fornitori. In queste occasioni vengono presentate e condivise best practice, sfide future del business e trasformazioni in atto.

Nella nostra mission aziendale INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ sono ormai un binomio inscindibile!

L’edizione 2020 che si è appena conclusa aveva come tema la sostenibilità e l’economia circolare: valori che Enel mette in pratica ogni giorno nella propria strategia di business e che condivide con gli attori della catena di fornitura.

In questo contesto il nostro Presidente Roberto Grassi è stato invitato a presentare le iniziative Grassi 1925 in tema di sostenibilità ed economia circolare.
Ecco un suo commento dopo questa bella esperienza: “Un palco veramente importante per la nostra azienda che è fornitore Enel dal 1987. È innegabile che il rapporto con una realtà come Enel ci abbia stimolato a crescere e progredire: l’asticella viene costantemente alzata e questo ci fa essere sempre in prima linea nella Ricerca e nello Sviluppo.”

 

“Ho avuto l’occasione di presentare le iniziative della Grassi 1925 in termini di sostenibilità ambientale – continua Roberto Grassi – Dalla nostra startup Gr10K per il recupero di tessuti deadstock al progetto Humana per il riuso di capi giacenti a magazzino fino al Progetto ZeroWaste – Cradle to Cradle che ci ha permesso di realizzare capi totalmente biocompostabili.
Ma non possiamo dimenticare la sostenibilità sociale: il progetto WHP di Regione Lombardia, Asl e Unione degli Industriali della Provincia di Varese, l’associazione Amici della Grassi e tante altre iniziative pensate per conciliare famiglia e lavoro”.
“Avrei voluto raccontare ancora tanto di noi” conclude Roberto Grassi “perchè quando c’è la passione per il proprio lavoro come nel mio caso il tempo non basta mai! Spero ci saranno altre occasioni di questo genere perchè sono eventi veramente stimolanti e ricchi di spunti: intanto ringrazio Enel e gli organizzatori per averci scelto come testimonianza ed esempio!

A questo link un breve video dell’intervento.