Chi è al suo primo giorno di lavoro e chi invece all’ultimo prima della pensione, in mezzo l’esperienza di una vita. Se ricordate, qualche mese fa abbiamo intervistato Matteo, un giovane stagista che ha condiviso con noi l’inizio del suo percorso lavorativo. Oggi invece abbiamo voluto farci raccontare il suo percorso lavorativo in Grassi da Salvatore, il nostro responsabile del magazzino, che dopo ben 35 anni alla fine di quest’anno va in pensione!
Salva, ricordi ancora il primo giorno in Grassi?
Certo che me lo ricordo, era un venerdì di maggio del 1986 e l’azienda aveva ancora la sede a Busto Arsizio. Il lunedì ci saremmo trasferiti nell’attuale sede di Lonate Pozzolo. Avevo un contratto per 3 mesi come magazziniere, per aiutare a gestire una commessa importante per un grande cliente italiano. Evidentemente i tre mesi sono andati bene, perché al termine di quel periodo sono stato assunto e dopo 35 anni sono ancora qui!
Dopo alcuni anni, facendo tanta esperienza, sono arrivato ad essere responsabile del magazzino: è stato bello crescere insieme ai miei colleghi con cui ho condiviso veramente tanti momenti importanti.
Il sentimento più forte in questi ultimi giorni?
Da una parte ovviamente sono contento del traguardo raggiunto (35 anni non sono pochi!!), ma dall’altra so già che mi mancheranno un sacco di cose del mio lavoro, soprattutto i miei colleghi. Siamo diventati una grande famiglia.
Proprio ai tuoi colleghi, per i quali la pensione è ancora lontana, cosa ti senti di consigliare?
Di affrontare ogni cambiamento con serenità e di conservare anno dopo anno l’amore per il proprio lavoro.
Voglio aggiungere una cosa su questo 2020: in tanti anni di lavoro non ho mai affrontato un periodo così strano e difficile. Ma è la dimostrazione che stando uniti e collaborando tra di noi, possiamo affrontare ogni cosa.
E con la tua più che trentennale esperienza, hai un suggerimento anche per i ragazzi che stanno entrando nel mondo del lavoro?
Non ci sono segreti particolari, bisogna essere propositivi, grintosi e aver voglia di fare. Con l’impegno, la serietà e la determinazione si possono ottenere grandi risultati.
Il primo giorno di pensione lo dedichi a ….
Sicuramente alla mia famiglia!