SA 8000

Lo standard internazionale SA 8000 certifica gli aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa e in particolare il rispetto dei diritti umani, il rispetto del diritto del lavoro, la tutela contro lo sfruttamento minorile e le garanzie di sicurezza sul lavoro.

Questo modello gestionale si propone di valorizzare e tutelare  i lavoratori, promuovendo trattamenti etici ed equi in tutta la filiera produttiva.

La Grassi 1925 ha conseguito questa certificazione per la sede italiana di Lonate Pozzolo, per la nostra sede di Librazhd in Albania e per Trotustex in Romania.

Perché questa certificazione è importante

Un modello gestionale certificato ci consente:

  • di avere un maggior controllo dell’eticità e della correttezza sociale dei nostri fornitori;
  • di migliorare il clima aziendale: i lavoratori si sentono tutelati e coinvolti nel raggiungimento degli obiettivi aziendali;
  • di migliorare la comunicazione interna ed esterna, mediante rapporti resi pubblicamente disponibili.