Il Museo del Tessile di Busto Arsizio ha ospitato dal 9 al 27 novembre la mostra “Le trame di Leonardo”: esposizione dedicata al Genio vinciano e al suo interesse per il settore tessile. Un modo per la città di Busto Arsizio di rendere omaggio sia a Leonardo Da Vinci, in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte, sia a uno dei settori industriali più importanti della nostra provincia. La mostra, realizzata dalla Fondazione Merlini con la collaborazione della Fondazione Canclini e di Centrocot e curata da Serena Colombo, ha registrato un’altissima affluenza, in particolare delle scuole, a dimostrazione di come Leonardo Da Vinci sia sempre fonte di grandissimo interesse.
Tradizione e innovazione
Accanto alle riproduzioni delle macchine tessili di Leonardo Da Vinci, messe a disposizione dalla Fondazione Canclini, erano esposti alcuni dei nostri capi più all’avanguardia: un simbolo di come la curiosità e la continua ricerca di innovazione di Leonardo vivano ancora oggi nel settore tessile.
Un esempio? La nostra Smart Jacket sensorizzata per i Vigili del Fuoco unisce le nostre competenze sartoriali al mondo dell’IoT e della tecnologia per garantire a chi la indossa il massimo della protezione e il massimo del comfort.
Una visita importante
Il 22 novembre abbiamo organizzato una visita speciale alla Mostra: i nostri dipendenti infatti hanno potuto visitare l’esposizione accompagnati dal Presidente Roberto Grassi, dall’assessore alla Cultura Manuela Maffioli e dalla curatrice Serena Colombo. È stato gratificante sentirsi parte di questo progetto e renderci conto di come da Leonardo ad oggi sia avvenuta una vera e propria rivoluzione nel nostro settore, ma di come ci uniscano ancora al Genio vinciano la voglia continua di innovarci e di sperimentare!